Carissimi genitori,
Maggio è un mese speciale: il sole si fa più caldo, i bambini sentono l’energia dell’estate avvicinarsi e a scuola si respira aria di bilanci, di saluti e di gratitudine. È il momento giusto per fermarci un attimo e guardare indietro al cammino fatto, per poi volgere lo sguardo in avanti, con fiducia e speranza. E… anche un po’ di meritato riposo! Alla scuola dell’infanzia e alla primaria, questo è un periodo ricco di attività, di gite e di preparazione ai momenti di festa: la natura che rifiorisce è una splendida alleata dell’apprendimento.
Che bel clima che si respira a scuola. Tutti indirizzati verso la meta!
🌉 Iniziative con le Famiglie: costruire ponti
La collaborazione con le famiglie resta un pilastro fondamentale. Organizzare una “Festa di fine anno” o una “Giornata aperta” è un’occasione preziosa per rinsaldare i legami scuola-famiglia. Vi invitiamo ad esserci: gli appuntamenti che riceverete (e ai quali siete invitati a partecipare) diventano momenti significativi di comunità, in un cammino condiviso, valorizzando il ruolo educativo di ciascuno.
Non solo.
🌹 Maggio, mese di Maria: educare al bello e alla tenerezza
In questo tempo così ricco di luce, la tradizione cristiana ci invita a rivolgere un pensiero speciale a Maria, madre di Gesù. A scuola, anche con i più piccoli, è iniziata la Peregrinatio Mariae. Un gesto semplice ma profondo, con la statua di Maria che entra non solo nelle nostre case ma nella nostra vita. Questi momenti educano al silenzio, alla cura, alla gratitudine — valori fondamentali per la crescita umana e spirituale dei bambini.
Concludiamo così l’anno sotto lo sguardo amorevole di Maria, chiedendo il suo accompagnamento per ogni bambino, per le famiglie e per gli insegnanti. Che possa aiutarci a custodire il seme buono che abbiamo piantato, affinché cresca nel cuore di ognuno con gioia e fiducia.
il preside
dott. Paolo Usellini
unitamente a tutta l’equipe pedagogica