Calendario prove Invalsi 2026
Si pubblica di seguito il calendario delle prove Invalsi 2026. Scarica il calendario
15/10/2025|In evidenza, Scuola Primaria di Novara, Scuola Primaria di Romagnano Sesia|
Si pubblica di seguito il calendario delle prove Invalsi 2026. Scarica il calendario
06/10/2025|In evidenza, Scuola Primaria di Novara|
I bambini dell’Istituto Sacro Cuore di Novara hanno vissuto una bellissima esperienza sul territorio! Hanno visitato il Parco Golgi, dove hanno partecipato ad una coinvolgente lezione sulla biodiversità. Un’occasione preziosa per scoprire quanto sia importante prendersi cura della natura che ci circonda.
26/09/2025|In evidenza, Scuola dell'Infanzia di Novara, Scuola Primaria di Novara|
Oggi, in occasione della festa di San Vincenzo, i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia e Primaria hanno seminato i loro semi di bontà: piccoli gesti e buoni propositi da coltivare durante tutto l’anno scolastico. Un momento speciale di condivisione e gioia, arricchito da una merenda offerta e da piccoli gadget donati ai nostri
26/09/2025|In evidenza, Scuola Primaria di Novara|
Una mattinata speciale: gita d’inizio anno al Varallino di Galliate e messa per San Vincenzo insieme a Don Adriano. Vai alla gallery completa
11/09/2025|In evidenza, Scuola dell'Infanzia di Novara, Scuola dell'Infanzia di Prato Sesia, Scuola Primaria di Novara, Scuola Primaria di Romagnano Sesia|
Le Scuole Sacro Cuore aprono le porte alle famiglie con una serie di Open Day: Novara – Scuola dell’Infanzia e Primaria Sabato 18 ottobre 2025 Romagnano Sesia Sabato 25 ottobre 2025 Prato Sesia Sabato 8 novembre 2025 I genitori potranno visitare gli ambienti della scuola, conoscere le attività svolte e dialogare con il corpo docente.
08/09/2025|In evidenza, Scuola dell'Infanzia di Novara, Scuola dell'Infanzia di Prato Sesia, Scuola Primaria di Novara, Scuola Primaria di Romagnano Sesia|
Il team si è riunito per i primi incontri di settembre, tra formazione, condivisione e preparazione al nuovo anno scolastico. Abbiamo partecipato al Giubileo degli insegnanti, un momento di preghiera e riflessione comunitaria. Un grazie speciale a Giuseeppe Puonzo per il corso “I talenti e la comunicazione”, che ci ha offerto spunti preziosi per
29/06/2025|In evidenza, Scuola dell'Infanzia di Novara, Scuola dell'Infanzia di Prato Sesia, Scuola Primaria di Novara, Scuola Primaria di Romagnano Sesia|
Con riferimento all’art. 1 comma 125 delle Legge 4 agosto 2017, n. 124, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, le Informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti, vantaggi economici ricevuti dalla Pubblica Amministrazione dalle SCUOLA DELL’INFANZIA SACRO CUORE DI NOVARA nell’esercizio finanziario precedente sono disponibili cliccando sul bottone sottostante. scarica il riepilogo
29/05/2025|In evidenza, Scuola Primaria di Novara|
Oggi i bambini delle classi 3’, 4’ e 5’ si sono riunite in teatro per accogliere l’avvocato Luciano Toracca, la veterinaria Rosita Indelicato e l’insegnante di ginnastica Rubens Dorin per la “Giornata dei mestieri”. I nostri ospiti hanno descritto i loro mestieri e i bambini hanno posto loro tante domande. Un incontro piacevole ricco di tanti spunti e riflessioni per i
27/05/2025|In evidenza, Scuola dell'Infanzia di Novara, Scuola dell'Infanzia di Prato Sesia, Scuola Primaria di Novara, Scuola Primaria di Romagnano Sesia|
La Regione Piemonte ha aperto il bando per i voucher scuola destinati all’anno scolastico 2025-2026, con una dotazione complessiva di 19 milioni di euro. Le famiglie piemontesi hanno tempo fino al 27 giugno per presentare la domanda e ottenere il sostegno economico per il diritto allo studio dei propri figli. Due tipologie di voucher
22/05/2025|In evidenza, Scuola Primaria di Romagnano Sesia|
Venerdì 16 maggio alle ore 20:45, nella suggestiva cornice del parco di Villa Caccia, l’Istituto Sacro Cuore di Romagnano Sesia ha proposto, davanti ad un numerosissimo pubblico presente, un momento musicale che ha coinvolto grandi e piccini. I bambini, diretti dal Maestro Andrea Pompili, hanno eseguito brani strumentali con le diamoniche mentre, in alcuni brani vocali, sono stati accompagnati da un gruppo di genitori. Nel corso